Per Formazione continua e permanente si intende l’insieme dei processi organizzati di apprendimento (corsi, conferenze, seminari) finalizzati ad acquisire o a migliorare il livello di capacità, competenze e conoscenza, seguiti al di fuori del sistema di istruzione tradizionale per motivi professionali o personali. Si tratta quindi di un apprendimento “lungo tutto il corso della vita” che la Commissione Europea suggerisce come fondamento della competitività dell’Unione Europea.
La formazione continua e permanente soprattutto nelle età adulte è infatti fondamentale per acquisire nuove competenze necessarie per affrontare le sfide e i cambiamenti dell’economia, favorire l’inclusione sociale, facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro di giovani e disoccupati, permettere la crescita delle imprese grazie al continuo aggiornamento delle competenze dei lavoratori.
- Home
- Chi Siamo
- Corsi
- Nuovo Accordo Stato Regioni 2025
- Scarica il Catalogo dei Corsi
- Catalogo Corsi
- Sicurezza sul Lavoro: Corsi Conformi al Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025
- Sviluppo manageriale e competenze aziendali
- Digital Skills: strumenti per l’innovazione e la produttività
- Marketing strategico e digitale
- Corsi di lingua
- Competenze trasversali e conformità normativa
- Offerta Formativa
- Fondazione ITS
- Contatti