Project Management: i vincoli di progetto e la definizione delle risorse

Data dell'evento:
2 Gennaio, 2026
Orario dell'evento:
00:00
Luogo dell'evento:
-
Durata corso: 5 ore
DESTINATARI
Il corso è generalmente destinato a diverse categorie di professionisti e studenti, tra cui: project manager (professionisti che gestiscono progetti e hanno bisogno di apprendere come gestire i vincoli e le risorse in modo efficace); team Leader e coordinatori (persone che coordinano i membri del team e hanno bisogno di capire come pianificare e allocare le risorse); professionisti del settore (lavoratori in vari settori, IT – ingegneria – costruzione – marketing, etc che desiderano migliorare le proprie competenze nella gestione dei progetti); manager e dirigenti (figure aziendali che desiderano acquisire una comprensione più profonda della gestione dei progetti e dei vincoli che influiscono sulle performance aziendali); studenti (studenti di corsi universitari o master in gestione aziendale, ingegneria, scienze sociali o discipline correlate che vogliono approfondire le loro conoscenze nel campo del project management); consulenti (professionisti che forniscono consulenza in materia di gestione progetti e che desiderano ampliare le loro competenze); imprenditori (fondatori di startup o aziende che vogliono gestire i loro progetti in modo più efficiente).
COSTO
OBIETTIVI
Comprendere i principali vincoli di un progetto (tempo, costo, qualità, ambito, e risorse), imparare a identificare e gestire le risorse necessarie per il completamento del progetto e sviluppare competenze pratiche nella pianificazione e nel monitoraggio delle risorse.
Il corso può fornire conoscenze fondamentali su come identificare e gestire i vincoli (come tempo, costo e qualità), nonché su come pianificare e gestire le risorse umane, materiali e finanziarie necessarie per il successo di un progetto.
ARGOMENTI DEL CORSO
Durante il breve corso verrà fornita una definizione chiara di progetto e si discuterà l’importanza del Project Management nel garantire il successo dei progetti. Si analizzeranno i principali vincoli che influenzano un progetto: tempo, costo, qualità, ambito e risorse e saranno presentati esempi pratici per illustrare come questi vincoli interagiscano tra loro, con particolare riferimento al “triangolo di ferro” del Project Management.
Successivamente si evidenzierà come una gestione efficace dei vincoli sia fondamentale per il successo di un progetto e verranno esplorati i diversi tipi di risorse necessarie per un progetto: umane, materiali, finanziarie e temporali. Si presenteranno tecniche per identificare e pianificare le risorse necessarie, con l’ausilio di strumenti di pianificazione come diagrammi di Gantt, PERT e WBS (Work Breakdown Structure) e si discuterà su come assegnare le risorse in modo efficace, affrontando anche il tema dei conflitti di risorse e le strategie per risolverli.
Infine si analizzeranno le tecniche per monitorare le risorse durante l’implementazione del progetto, assicurando che siano utilizzate in modo efficiente, saranno presentati software di project management utili per il monitoraggio delle risorse e la gestione del progetto e si discuteranno gli indicatori chiave di performance (KPI) per le risorse, al fine di valutare l’efficacia e l’efficienza nell’uso delle risorse.