Modulo B Comune: Corso RSPP e ASPP 48 ore

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 48 ore

DESTINATARI

Per accedere al corso,  i Responsabili o gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP o ASPP) devono aver obbligatoriamente  aver completato il Modulo A o esserne esonerati. Il Modulo B è inoltre  necessario per accedere ai corsi di specializzazione (Modulo SP1, SP2, SP3, SP4) per i diversi settori come agricoltura, pesca, attività estrattive, costruzioni, sanità residenziale e chimico-petrolchimico.

COSTO

Gratuito per i lavoratori delle imprese iscritte alla Cassa Edile di Cagliari, in regola con la contribuzione;

OBIETTIVI

Il corso è progettato per affrontare problematiche relative alla sicurezza sul lavoro e trovare una rapida risoluzione di problemi. Ci si focalizzerà sull’identificazione e valutazione dei rischi presenti in ambito lavorativo e si imparerà a pianificare interventi di prevenzione adeguati in base ai differenti livelli di rischio e alle specifiche realtà lavorative.

ARGOMENTI DEL CORSO

Durante il corso, i partecipanti esamineranno quelli che sono  i rischi più comuni presenti negli ambienti lavorativi, apprendendo come identificarli e valutarli in modo efficace. Un aspetto chiave del Modulo B è la formazione su come redigere i documenti di valutazione del rischio, un compito essenziale per garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative vigenti. Le tematiche trattate includeranno, tra le altre, i rischi legati alla movimentazione delle merci, che possono causare infortuni fisici, e i rischi psico-sociali, che possono influenzare il benessere psicologico dei lavoratori. Alla conclusione del modulo, i partecipanti saranno in grado di:

  • Identificare pericoli specifici all’interno dei luoghi di lavoro.
  • Valutare i rischi associati a tali pericoli.
  • Proporre misure di prevenzione e protezione adeguate per affrontare i vari tipi di rischio.

Queste competenze sono fondamentali non solo per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, ma anche per promuovere una cultura della prevenzione all’interno delle organizzazioni. Il Modulo B, quindi, si configura come un passo essenziale per chi desidera specializzarsi nella gestione della sicurezza nei diversi settori produttivi.

RIFERIMENTI LEGISLATIVI

Accordo Stato-Regioni n. 128 del 7 luglio 2016

 

Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario