L’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione

Data dell'evento:
25 Febbraio, 2025
Orario dell'evento:
00:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
-
Durata corso: 0,5 ore
DESTINATARI
Il breve corso è generalmente destinato a diverse categorie di professionisti e operatori del settore pubblico, tra cui:
- Funzionari e dipendenti pubblici: coloro che lavorano nelle amministrazioni locali, regionali o nazionali e desiderano aggiornare le proprie competenze in materia di digitalizzazione.
- Manager e dirigenti: figure che ricoprono ruoli di responsabilità nella gestione e direzione di progetti innovativi all’interno della Pubblica Amministrazione.
- Consulenti e esperti di tecnologia: professionisti che offrono consulenze per l’implementazione di soluzioni digitali nel settore pubblico.
- Studenti universitari e ricercatori: persone interessate a comprendere le dinamiche dell’innovazione digitale nel contesto amministrativo.
- Cittadini e stakeholder: chiunque desideri approfondire le tematiche legate all’innovazione digitale nella Pubblica Amministrazione, inclusi rappresentanti di associazioni e organizzazioni non governative.
COSTO
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti e conoscenze per migliorare l’efficienza e la trasparenza dei servizi pubblici attraverso l’uso della tecnologia digitale.
ARGOMENTI DEL CORSO
Durante il breve corso si parlerà dell’ innovazione digitale che offre vantaggi significativi come l’efficienza operativa, la trasparenza e l’accessibilità, elementi fondamentali per rispondere alle esigenze dei cittadini, sempre più digitalizzati e in cerca di servizi rapidi e di qualità. Questa permette non solo di migliorare i servizi, ma offre anche la possibilità di costruire un dialogo più aperto e trasparente con i cittadini.