Lavorare efficacemente in gruppo: il Team Working

Data dell'evento:
25 Febbraio, 2025
Orario dell'evento:
00:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
-
Durata corso: 0,5 ore
DESTINATARI
Il corso è rivolto a professionisti di tutti i settori che desiderano migliorare la loro capacità di lavorare in gruppo e ottimizzare le performance del team.
COSTO
OBIETTIVI
Comprendere l’importanza del lavoro di squadra nel contesto lavorativo, sviluppare competenze per collaborare efficacemente con i membri del team, apprendere tecniche per una comunicazione chiara e produttiva e identificare i ruoli all’interno di un team e come sfruttarli al meglio.
ARGOMENTI DEL CORSO
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per ottimizzare la comunicazione e la collaborazione all’interno di un gruppo di lavoro. Si inizierà dando una definizione di team working, esplorando come il lavoro di squadra non solo favorisca la condivisione di idee, ma porti anche a risultati più innovativi e completi rispetto al lavoro individuale. I vantaggi del team working, come l’aumento della creatività, la possibilità di affrontare compiti complessi e la creazione di un senso di appartenenza, saranno sottolineati per illustrare l’importanza di questa modalità lavorativa. Successivamente si approfondiranno le diverse tipologie di team, distinguendo tra team di progetto, team funzionali e team interfunzionali. Ogni tipologia avrà il suo specifico scopo e modalità di operare. Quindi verranno esaminate le fasi di sviluppo di un team, seguendo il modello di Tuckman: Forming, Storming, Norming, Performing e Adjourning.
Un aspetto cruciale del lavoro di squadra è la definizione chiara dei ruoli per cui si identificheranno i diversi ruoli che possono emergere in un team, come il leader, il facilitatore, l’esecutore e l’innovatore e si focalizzerà l’attenzione sulla comunicazione, fondamentale per il buon funzionamento di un team. Verranno dunque analizzate tecniche di comunicazione come l’ascolto attivo e il feedback costruttivo, essenziali per creare un ambiente di lavoro collaborativo e si introdurranno strumenti pratici che possono facilitare la comunicazione, come riunioni, chat e email, evidenziando come utilizzarli al meglio per ottimizzare il flusso informativo all’interno del team. Infine si affronterà la gestione dei conflitti, un aspetto inevitabile in ogni gruppo di lavoro, imparando a riconoscere i conflitti e a utilizzare tecniche di risoluzione costruttiva, trasformando le divergenze in opportunità di crescita e miglioramento.