La piattaforma cloud “Microsoft 365”

Data dell'evento:
25 Febbraio, 2025
Orario dell'evento:
00:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
-
Durata corso: 5 ore
DESTINATARI
Il corso può essere strutturato per livelli diversi, da principianti a utenti avanzati, a seconda delle esigenze dei partecipanti. e fruibile da diverse categorie di persone: professionisti (chi lavora nel settore dell’informatica e della gestione dei sistemi, che desidera approfondire le proprie conoscenze su Microsoft 365, la sua amministrazione e gestione dei servizi cloud); imprenditori e manager (persone che desiderano implementare Microsoft 365 nelle loro aziende per migliorare la produttività e la collaborazione tra i team); educatori e studenti (insegnanti e studenti che vogliono utilizzare Microsoft 365 come strumento didattico e di collaborazione); utenti finali (chiunque utilizzi Microsoft 365 per lavoro o per uso personale e desidera conoscere meglio le funzionalità offerte, come Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams); professionisti del supporto tecnico (tecnici e operatori che forniscono assistenza agli utenti di Microsoft 365 e vogliono migliorare le proprie competenze); sviluppatori (chi è interessato a sviluppare applicazioni o soluzioni integrate con Microsoft 365).
COSTO
OBIETTIVI
Comprendere le funzionalità e i vantaggi di Microsoft 365, familiarizzare con le applicazioni principali come Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams, imparare a gestire documenti e collaborare in tempo reale e scoprire come utilizzare OneDrive e SharePoint per l’archiviazione e la condivisione dei file.
ARGOMENTI DEL CORSO
Durante il corso si parlerà delle novità e differenze tra Office 365 e Microsoft 365 offrendo un’opportunità per esplorare le potenzialità di questa piattaforma, aiutando gli utenti a sfruttare al meglio gli strumenti disponibili per migliorare la loro produttività e collaborazione. Tra le differenze più evidenti:
- Rinominazione: Office 365 è stato rinominato in Microsoft 365 per riflettere un’ampia gamma di servizi e funzionalità che vanno oltre la suite tradizionale di applicazioni Office.
- Integrazione di servizi: Microsoft 365 include non solo le applicazioni Office, ma anche strumenti aggiuntivi come Teams, SharePoint e OneDrive, che facilitano la collaborazione e la condivisione.
- Funzionalità basate sull’intelligenza artificiale: Microsoft 365 offre funzionalità avanzate di intelligenza artificiale e automazione, come suggerimenti per la scrittura in Word e analisi dei dati in Excel.
- Piani di abbonamento: Microsoft 365 offre vari piani di abbonamento, che si adattano a diverse esigenze, da piccole imprese a grandi organizzazioni, mentre Office 365 era più focalizzato su piani standardizzati per le aziende.
- Aggiornamenti continui: Con Microsoft 365, gli utenti ricevono aggiornamenti e nuove funzionalità in tempo reale, senza la necessità di acquistare nuove versioni del software.
- Maggiore sicurezza e compliance: Microsoft 365 include funzionalità avanzate di sicurezza e compliance, per proteggere i dati e garantire la privacy degli utenti.