La gestione del tempo: Time Management

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 0,5 ore

DESTINATARI

Il corso è  destinato a diverse categorie di persone che desiderano migliorare le proprie capacità di gestione del tempo, tra essi: professionisti e manager che vogliono ottimizzare la loro produttività e quella del loro team; studenti che cercano di bilanciare gli studi con altre attività e responsabilità; imprenditori che devono gestire molteplici compiti e progetti contemporaneamente; lavoratori autonomi che necessitano di strategie per organizzare il loro lavoro in modo efficace; chiunque desideri migliorare la propria organizzazione personale per ridurre lo stress e aumentare l’efficienza nelle attività quotidiane. In definitiva  il corso è utile per chiunque voglia apprendere tecniche e strumenti per gestire meglio il proprio tempo e raggiungere i propri obiettivi in modo più efficace.

COSTO

OBIETTIVI

Comprendere l’importanza della gestione del tempo, apprendere tecniche pratiche per migliorare l’efficienza personale e sviluppare un piano di azione per implementare strategie di time management nella vita quotidiana.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il Time Management, o gestione del tempo, è fondamentale per migliorare l’efficienza e la produttività sia a livello personale che professionale. Concentrandosi sulle attività prioritarie, infatti permette di massimizzare i risultati e ridurre lo stress. Utilizzare strumenti pratici come Office 365 può essere un grande vantaggio in questo processo. Ecco come:

  1. Pianificazione Efficace: Utilizzando Microsoft Outlook, è possibile creare un calendario condiviso per pianificare riunioni e scadenze, assicurandosi di dedicare tempo alle attività più importanti.
  2. To-Do List: Con Microsoft To Do, puoi creare liste di cose da fare, organizzando le attività per priorità e monitorando i progressi.
  3. Collaborazione: Strumenti come Microsoft Teams e SharePoint facilitano la collaborazione tra team, permettendo di lavorare insieme su progetti in tempo reale e riducendo il tempo speso in riunioni.
  4. Automazione: Utilizzando Power Automate, è possibile automatizzare compiti ripetitivi, liberando tempo per attività che richiedono maggiore attenzione e creatività.
  5. Analisi dei Dati: Excel offre la possibilità di analizzare dati e monitorare le prestazioni, aiutando a identificare aree di miglioramento nella gestione del tempo.

Implementando questi strumenti e strategie, è possibile migliorare notevolmente la propria capacità di gestire il tempo, focalizzandosi su ciò che è realmente importante e ottimizzando la produttività.

 

Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario