La gestione delle attività: Task Management

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 0,5 ore

DESTINATARI

Il corso è generalmente destinato a diverse categorie di persone che desiderano migliorare le proprie abilità nella gestione del tempo e nell’organizzazione delle attività. Tra essi: professionisti (persone che lavorano in ambienti aziendali e desiderano ottimizzare la gestione delle proprie attività quotidiane per aumentare la produttività); manager e team leader (supervisionano team e progetti possono beneficiare di tecniche di task management per coordinare meglio le attività e le scadenze dei membri del team);  studenti (devono pianificare il proprio studio e le scadenze accademiche in modo efficace); imprenditori e freelance (gestiscono un’attività e devono ottimizzare l’uso del tempo per massimizzare la produttività);  chiunque desideri migliorare la propria organizzazione per massimizzare l’efficienza.

COSTO

OBIETTIVI

Comprendere l’importanza della gestione delle attività, imparare tecniche e strumenti per una gestione efficace delle attività e sviluppare abilità pratiche per organizzare e prioritizzare le attività.

ARGOMENTI DEL CORSO

Durante il corso si parlerà della definizione di gestione delle attività e dell’organizzazione e pianificazione delle attività quotidiane per raggiungere obiettivi specifici. Della sua importanza, fondamentale sia nella vita professionale che personale per garantire efficienza e chiarezza, e e dei suoi benefici, maggiore produttività, riduzione dello stress e miglioramento della qualità del lavoro.

Successivamente si analizzeranno i principi fondamentali del task management, identificando e classificando le attività. Si utilizzerà pertanto la Matrice di Eisenhower che distingue tra attività urgenti e importanti. In questo modo sarà possibile a dare priorità ai  vari compiti da espletare. Inoltre sarà fondamentale stabilire obiettivi SMART: Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti e Temporizzati che permetteranno la formulazione di obiettivi chiari e raggiungibili.

Infine si darà spazio alle tecniche di pianificazione quotidiana e settimanale, per organizzare al meglio il nostro tempo e le nostre attività. Tra gli strumenti e le  tecniche pratiche da utilizzare, troviamo le to-do list e i planner, strumenti tradizionali ma efficaci per tenere traccia delle attività quotidiane. Con l’avvento della tecnologia, si utilizzano anche strumenti digitali come Trello, Asana e Todoist. Un’altra tecnica utile è la Tecnica del Pomodoro, che  aiuta a migliorare la concentrazione e la produttività mediante sessioni di lavoro intervallate da brevi pause. È essenziale non sottovalutare l’importanza delle pause e del bilanciamento tra lavoro e vita personale, poiché ciò contribuisce al nostro benessere generale.

 

Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario