Internet delle Cose (IoT): gli oggetti dialogano in rete

Data dell'evento:
25 Febbraio, 2025
Orario dell'evento:
00:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
-
Durata corso: 4 ore
DESTINATARI
Studenti, professionisti e appassionati di tecnologia interessati a comprendere e sviluppare applicazioni IoT.
Questo corso offre una panoramica completa dell’Internet delle Cose, combinando teoria e pratica, per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per comprendere e lavorare con gli oggetti connessi.
L’Internet of Things (IoT) è un concetto che si riferisce alla connessione di oggetti fisici a Internet, consentendo loro di raccogliere, scambiare e analizzare dati. Questi oggetti, che possono variare da elettrodomestici intelligenti e dispositivi indossabili a sensori industriali, sono dotati di sensori, software e altre tecnologie che permettono loro di comunicare e interagire con altri dispositivi e sistemi. L’obiettivo principale dell’IoT è quello di migliorare l’efficienza, la comodità e la qualità della vita, permettendo una gestione più intelligente delle risorse e una migliore interazione con l’ambiente circostante. Ad esempio, un termostato intelligente può ottimizzare il consumo energetico, mentre un sistema di monitoraggio sanitario può fornire dati in tempo reale sulla salute di un paziente. In sintesi, l’IoT trasforma oggetti comuni in dispositivi “intelligenti” che possono comunicare tra loro e con gli utenti, creando nuove opportunità e sfide in vari settori.
COSTO
OBIETTIVI
Comprendere i fondamenti dell’Internet delle Cose, esplorare i protocolli di comunicazione utilizzati nell’IoT, analizzare casi d’uso pratici dell’IoT in diversi settori e sviluppare una semplice applicazione IoT.
ARGOMENTI DEL CORSO
L’Internet delle Cose (IoT) rappresenta una rivoluzione tecnologica che connette oggetti fisici a Internet, consentendo loro di raccogliere e scambiare dati. Questo breve corso cercherà di dare una definizione chiara di IoT, ripercorrendo la sua storia ed evoluzione, evidenziando come sia passato da un concetto teorico a una realtà concreta. Successivamente verranno approfonditi i protocolli di comunicazione utilizzati nell’IoT, come MQTT, CoAP e HTTP e analizzati i casi d’uso.