Gestione dei conflitti e tecniche di negoziazione

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 0,5 ore

DESTINATARI

Il corso è tipicamente destinato a diverse categorie di professionisti e individui che desiderano migliorare le proprie competenze in ambito relazionale e comunicativo. Ecco alcune categorie di destinatari: manager e leader per sviluppare abilità nella gestione dei conflitti all’interno dei team e nel processo decisionale; professionisti delle risorse umane per  imparare a gestire conflitti tra dipendenti e facilitare negoziazioni efficaci; avvocati e mediatori per affinare le tecniche di negoziazione e risoluzione dei conflitti in ambito legale; imprenditori e professionisti del settore commerciale per migliorare le competenze nella negoziazione con fornitori, clienti e partner commerciali; educatori e formatori per per acquisire strumenti utili nella gestione dei conflitti in contesti educativi e formativi; chiunque desideri migliorare le proprie abilità interpersonali, ovvero persone interessate a sviluppare competenze nella comunicazione e nella risoluzione dei conflitti nella vita quotidiana.

Il corso può essere utile in vari contesti, sia professionali che personali, e mira a fornire strumenti pratici e strategie per affrontare e risolvere i conflitti in modo costruttivo e efficace.

COSTO

OBIETTIVI

Comprendere le dinamiche dei conflitti, apprendere tecniche efficaci di negoziazione e sviluppare competenze per risolvere conflitti in modo costruttivo.

ARGOMENTI DEL CORSO

Durante il breve Corso si cercherà di focalizzare l’attenzione sulle seguenti tematiche:

  • Introduzione ai Conflitti: definizione di conflitto; cause comuni di conflitti (divergenze di opinioni, interessi contrastanti, etc.); importanza della gestione dei conflitti nel contesto lavorativo e personale.
  • Tipologie di Conflitti: conflitti interpersonali; conflitti di gruppo; conflitti organizzativi. Tecniche di Gestione dei Conflitti: ascolto attivo: comprendere le posizioni e gli interessi degli altri; comunicazione assertiva: esprimere le proprie opinioni senza aggressività; ricerca di soluzioni win-win: come trovare accordi vantaggiosi per entrambe le parti.
  • Tecniche di Negoziazione: preparazione: raccogliere informazioni e definire obiettivi; creare rapporti: costruire fiducia e rispetto reciproco; flessibilità: essere pronti a riconsiderare le posizioni iniziali.
Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario