Generare idee: la co-creativity

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 0,5 ore

DESTINATARI

Il corso  è rivolto a una varietà di destinatari che possono trarre beneficio dall’approccio collaborativo alla generazione di idee. Tra essi: professionisti e manager (persone che lavorano in contesti aziendali e desiderano migliorare le dinamiche di team e stimolare innovazione nei loro progetti), creativi e artisti (individui che operano in ambiti creativi e cercano nuove modalità di espressione e collaborazione), startupper e imprenditori (coloro che vogliono sviluppare nuovi prodotti o servizi e sono interessati a coinvolgere diverse prospettive nel processo creativo), educatori e formatori (insegnanti e formatori che desiderano integrare metodologie di co-creatività nei loro programmi didattici), ricercatori e accademici (persone che lavorano nel campo della ricerca e vogliono esplorare nuove idee attraverso la collaborazione interdisciplinare) e organizzazioni Non Profit (associazioni e ONG che cercano modi innovativi per risolvere problemi sociali attraverso il coinvolgimento della comunità).

Il corso si propone di fornire strumenti e tecniche per facilitare la co-creazione e migliorare la capacità di generare idee in gruppo, rendendo i partecipanti più consapevoli delle dinamiche collaborative.

COSTO

OBIETTIVI

Comprendere il concetto di co-creatività, sperimentare tecniche di brainstorming collaborativo, applicare la co-creatività per generare idee innovative

ARGOMENTI DEL CORSO

Durante il breve corso si cercherà di focalizzare l’attenzione sulle seguenti tematiche:

  • Introduzione alla Co-Creatività: definizione di co-creatività, importanza della collaborazione nella generazione di idee ed esempi di co-creatività in azione (es. aziende, progetti comunitari)
  • Tecniche di Brainstorming: presentazione di diverse tecniche di brainstorming (Brainwriting, Mind mapping, SCAMPER: sostituire, combinare, adattare, modificare, mettere a altro uso, eliminare, invertire),  discussione su come ogni tecnica favorisca la partecipazione e la creatività di gruppo

Il corso vuole incoraggiare un ambiente di apertura e rispetto, dove ogni idea è benvenuta. Promuovere la partecipazione attiva di tutti i membri del gruppo per massimizzare il potenziale creativo.

 

Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario