Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati per i lavoratori professionali

Data dell'evento:

31 Dicembre, 2025

Orario dell'evento:

14:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 4 ore

DESTINATARI

Il corso è rivolto ai lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati. In base alla restrizione n. 74 del Regolamento REACH, dal 24 agosto 2023, infatti, tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati devono svolgere questo specifico corso di formazione. I diisocianati sono effettivamente un gruppo di sostanze chimiche che possono causare seri problemi di salute, classificati come sensibilizzanti sia per le vie respiratorie che per la pelle. L’esposizione a queste sostanze può provocare reazioni allergiche e altri problemi respiratori.

Queste sostanze sono presenti in numerosi prodotti industriali e commerciali, tra cui: schiume poliuretaniche, sigillanti, adesivi, rivestimenti, prodotti compositi e vernici

OBIETTIVI DEL CORSO

Garantire che i lavoratori siano consapevoli dei rischi e delle misure preventive da adottare.

ARGOMENTI 

Il percorso formativo si compone di 3 livelli: formazione base, formazione intermedia e formazione avanzata. La formazione base è propedeutica e obbligatoria per poter accedere ai livelli successivi, per i quali è necessario analizzare la tipologia di impianto in cui vengono utilizzate le sostanze chimiche.

Nella formazione base si vedranno le normative di sicurezza,  si identificheranno i rischi, i dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare e le procedure di emergenza.

In quella intermedia si focalizzerà l’attenzione sulla manipolazione di miscele all’aperto a temperatura ambiente (tecniche di manipolazione sicura e controllo della ventilazione); sulle applicazioni  a spruzzo in cabina ventilata; sulle applicazioni con rullo e pennello; sulle applicazioni per immersioni o colata; sul trattamento meccanico successivo e sulla pulizia e la gestione dei rifiuti.

COSTO

Per le imprese iscritte alla Cassa Edile di Cagliari, in regola con la contribuzione il corso è Gratuito.

AGGIORNAMENTI PREVISTI
4 h (ogni 5 anni)

 

Iscriviti Ora:

Tipologia biglietto: Quantità biglietti: Prezzo per biglietto:
Standard
25 Rimasti
Gratuito
Quantità: Totale

Luogo dell'evento:

Posti totali: 25 Rimasti 25
  • Selargius SS 554 km 4,200
  • Selargius SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Sardegna
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 31 Dicembre, 2025 14:00 - 18:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario