Evoluzione del mercato turistico: l’utilizzo dei Big Data

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 5 ore

DESTINATARI

Professionisti del settore turistico, studenti di turismo e management e chiunque sia interessato all’analisi dei dati nel contesto turistico. I big data nel turismo si riferiscono all’enorme volume di dati generati e raccolti nell’industria turistica, inclusi dati sui comportamenti dei viaggiatori, prenotazioni, recensioni, attività sociali e informazioni geografiche. Questi dati, che possono essere strutturati o non strutturati, vengono analizzati per ottenere insights utili per migliorare l’esperienza del cliente, ottimizzare le operazioni aziendali e sviluppare strategie di marketing più efficaci. L’analisi dei big data permette alle aziende del settore turistico di prendere decisioni informate e personalizzare le offerte per soddisfare meglio le esigenze dei viaggiatori.

COSTO

OBIETTIVI

Comprendere l’evoluzione del mercato turistico negli ultimi anni, esplorare come i Big Data stanno trasformando l’industria del turismo, analizzare casi studio di successo nell’utilizzo dei Big Data, sviluppare competenze pratiche per l’analisi dei dati turistici.

ARGOMENTI DEL CORSO

Dopo una breve introduzione al mercato turistico, verrà effettuata una panoramica del settore turistico (dimensioni e importanza del mercato ed evoluzione storica e tendenze recenti) e  dei fattori che influenzano il turismo (tecnologici, economici, sociali e ambientali). Successivamente si andrà  a parlare dei Big Data in generale (definizione e caratteristiche ); delle fonti di Big Data nel turismo: social media, recensioni online, prenotazioni, sensori IoT, etc; dell’utilizzo dei Big Data nel settore turistico (analisi dei dati per la comprensione del cliente: profili dei clienti, preferenze e comportamenti; ottimizzazione delle operazioni: pricing dinamico, gestione delle risorse e delle capacità; marketing e comunicazione personalizzata: targeting e campagne promozionali basate sui dati); della sostenibilità e del futuro del turismo con i Big Data: come i dati possono contribuire a pratiche turistiche sostenibili; trend futuri: innovazioni tecnologiche e loro impatto sul mercato turistico.

Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario