Corso sulla prevenzione del burnout

Data dell'evento:

30 Giugno, 2025

Orario dell'evento:

15:00

Luogo dell'evento:

  • Durata corso: 4 ore

DESTINATARI

Il corso è ideale per un’ampia varietà di figure professionali e contesti aziendali, in particolare per:

  • Tutti i Lavoratori: per accrescere la consapevolezza personale e sviluppare capacità di auto-gestione.
  • Manager, Capi Squadra, Preposti: per riconoscere i segnali nel proprio team e implementare pratiche di prevenzione.
  • Responsabili Risorse Umane (HR): per comprendere come il burnout influenzi il personale e come creare un ambiente di lavoro più resiliente.
  • Professionisti della Salute e della Cura (es. medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali): settori ad alto rischio di burnout.
  • Professionisti con elevati livelli di responsabilità o interazione con il pubblico/clienti.

COSTO
Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali

OBIETTIVI

Il burnout è una sindrome da stress cronico legato al lavoro, caratterizzata da esaurimento emotivo, depersonalizzazione (cinismo e distacco) e una ridotta realizzazione personale. Riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come un fenomeno occupazionale, il burnout non è solo una sfida per il benessere individuale, ma ha anche significative ripercussioni sulla produttività e sul clima aziendale. Questo corso intensivo di 4 ore è progettato per dotare i partecipanti delle conoscenze e degli strumenti pratici essenziali per riconoscere i segnali precoci, comprendere le cause e adottare strategie efficaci di prevenzione, sia a livello personale che organizzativo.

Durante il corso si cercherà di definire il burnout, le sue fasi evolutive e distinguerlo da stress e depressione; riconoscere i fattori di rischio individuali e organizzativi che contribuiscono al burnout; sviluppare la capacità di individuare i sintomi e i campanelli d’allarme in sé stessi e negli altri; fornire tecniche e pratiche di gestione dello stress e promozione del benessere psicologico individuale; sottolineare l’importanza delle strategie aziendali nella prevenzione del burnout.

ARGOMENTI DEL CORSO

Questo corso di 4 ore ci guiderà attraverso un percorso essenziale per comprendere e prevenire il burnout, una sindrome da stress lavorativo cronico.

Si focalizzerà l’attenzione sulla definizione di burnout (esaurimento emotivo, cinismo, ridotta realizzazione personale), imparando a distinguerlo da stress comune e depressione. Quindi ci si concentrerà sui fattori di rischio e le cause del burnout, analizzando sia i fattori individuali (come il perfezionismo o la scarsa gestione del tempo) sia quelli organizzativi/lavorativi, quali carichi eccessivi, mancanza di controllo, ricompense inadeguate, o difficoltà relazionali.  Successivamente verranno acquisite strategie pratiche per la prevenzione e la gestione personale del burnout e infine si esaminerà il ruolo cruciale dell’organizzazione nella prevenzione del burnout.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

E-learning

Sorry, There Are No Seats Available

Dettagli sul programma degli eventi

  • 30 Giugno, 2025 15:00 25 Giugno, 2026 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario