Corso sulla gestione del mobbing

Data dell'evento:

26 Giugno, 2025

Orario dell'evento:

09:55

Luogo dell'evento:

  • Durata corso: 8 ore

DESTINATARI

Il corso è rivolto a un’ampia platea di figure che, a vario titolo, possono essere coinvolte o contribuire alla gestione del benessere organizzativo e alla prevenzione del disagio:

  • Datori di Lavoro e Dirigenti: per comprendere le proprie responsabilità e il ruolo nella prevenzione.
  • Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetti (ASPP): per integrare il rischio mobbing/SLCC nella valutazione dei rischi.
  • Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e RLS Territoriali: per tutelare i lavoratori e promuovere un ambiente sano.
  • Manager, Capi-Area, Preposti: per sviluppare capacità di gestione del team e riconoscimento precoce dei segnali.
  • Responsabili Risorse Umane (HR): per implementare politiche aziendali di prevenzione e gestione.
  • Medici Competenti: per comprendere gli impatti sulla salute e supportare le diagnosi.
  • Lavoratori: per acquisire consapevolezza, strumenti di autodifesa e supporto ai colleghi.
  • Psicologi del lavoro, Consulenti aziendali.

COSTO

Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali

OBIETTIVI

Il corso sulla gestione del mobbing è un viaggio formativo pensato per fornire una comprensione profonda e strumenti pratici per affrontare una delle sfide più delicate e dannose negli ambienti di lavoro moderni. Cercheremo di comprendere in modo chiaro e approfondito cosa sia realmente il mobbing; identificheremo i fattori di rischio, sia a livello organizzativo che individuale, che possono fungere da terreno fertile per il mobbing e per l’insorgere dello stress lavoro-correlato; riconosceremo i segnali di allarme, sia in te stesso che negli altri; lavoreremo per prevenire il fenomeno costruendo un ambiente sano; forniremo strumenti pratici e linee guida chiare per affrontare situazioni di mobbing da diverse prospettive; infine si cercherà  di dare  una solida base per conoscere il quadro legislativo e giurisprudenziale di riferimento.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il corso fornirà gli strumenti per definire chiaramente il mobbing, distinguendolo dalle normali frizioni o conflitti sul lavoro. Si esploreranno le diverse manifestazioni di questo fenomeno insidioso, i soggetti coinvolti (mobber, vittima, osservatori) e l’impatto devastante sulla salute individuale e sul benessere organizzativo (clima, produttività, assenteismo). Successivamente si approfondirà il concetto di stress lavoro-correlato, imparando a differenziare tra stress positivo e negativo. Si analizzerà il quadro normativo e infine verranno fornite strategie di prevenzione su tre livelli: dalla prevenzione primaria (cultura aziendale sana, gestione carichi) alla secondaria (riconoscimento precoce, sportelli di ascolto) fino alla terziaria (gestione delle crisi, supporto alle vittime).

MODALITA’ DI EROGAZIONE

E-learning

Sorry, There Are No Seats Available

Dettagli sul programma degli eventi

  • 26 Giugno, 2025 09:55 18 Giugno, 2026 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario