Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR) – Modulo Obbligatorio

Data dell'evento:

22 Settembre, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

  • Durata corso: 12 ore

DESTINATARI

Il corso è rivolto a titolari d’impresa, legali rappresentanti, dipendenti, professionisti e consulenti che intendono acquisire o mantenere l’idoneità per svolgere il ruolo di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti. È inoltre valido come formazione in materia ambientale ai sensi della norma UNI 11720 per HSE Manager.

COSTO

Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali

OBIETTIVI

Il percorso fornisce le conoscenze generali in materia ambientale e le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di RTGR in tutte le categorie (1, 4, 5, 8, 9, 10). Prepara inoltre i partecipanti al superamento dell’esame di idoneità organizzato dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il programma del corso affronta in maniera completa la normativa ambientale, a partire dalla legislazione italiana ed europea fino agli aspetti più pratici della gestione dei rifiuti. Dopo un’introduzione sui principi fondamentali sanciti dal D.Lgs. 152/06 e dalle norme specifiche, i partecipanti approfondiranno i criteri di classificazione dei rifiuti e il concetto di responsabilità estesa del produttore.

Ampio spazio è dedicato agli adempimenti operativi, con focus sulla corretta compilazione dei registri di carico e scarico, dei formulari e della dichiarazione annuale MUD. Verranno inoltre illustrate le sanzioni previste in caso di irregolarità e le procedure corrette per una gestione documentale conforme.

Il corso approfondisce poi i compiti del Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e il ruolo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, senza trascurare il tema delle certificazioni ambientali, analizzato anche attraverso esempi e casi di studio concreti.

La formazione si completa con esercitazioni pratiche e con la simulazione delle prove d’esame, per preparare i partecipanti ad affrontare con sicurezza la verifica di idoneità.

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al superamento della verifica finale di apprendimento, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, che certifica la conformità del percorso formativo alle nuove normative.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

Video conferenza

Sorry, There Are No Seats Available

Dettagli sul programma degli eventi

  • 22 Settembre, 2025 00:00 24 Settembre, 2026 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario