Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti – Modulo Specializzazione Categorie 1, 4 e 5 (Raccolta e Trasporto Rifiuti Urbani, Speciali Pericolosi e Non)

Data dell'evento:
22 Settembre, 2025
Orario dell'evento:
00:00
Luogo dell'evento:
- Durata corso: 8 ore
DESTINATARI
Titolari d’impresa, legali rappresentanti, dipendenti, professionisti e consulenti che intendono conseguire o mantenere l’idoneità al ruolo di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR) per le categorie 1, 4 e 5. Il corso è utile anche per chi desidera acquisire formazione ambientale ai sensi della norma UNI 11720 per la figura dell’HSE Manager.
COSTO
Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali
OBIETTIVI
Il corso fornisce le conoscenze necessarie per ricoprire il ruolo di RTGR nelle categorie 1, 4 e 5, preparando i partecipanti al superamento delle prove d’esame dell’Albo Gestori Ambientali. È previsto l’accesso al simulatore d’esame online per esercitarsi con i quiz ufficiali e valutare il proprio livello di preparazione.
ARGOMENTI DEL CORSO
Il corso approfondisce innanzitutto la normativa generale sulla circolazione dei veicoli e le disposizioni specifiche relative al trasporto dei rifiuti, con particolare attenzione agli obblighi e alle responsabilità degli operatori. Viene poi analizzata la gestione dei rifiuti urbani e la legislazione che disciplina l’autotrasporto di rifiuti, fornendo ai partecipanti gli strumenti per operare in conformità alle regole vigenti.
Un modulo è dedicato al trasporto di merci pericolose secondo l’Accordo ADR, con esempi pratici sulle procedure da adottare per garantire sicurezza ed efficienza. La formazione si completa con esercitazioni pratiche e simulazioni delle prove d’esame, utili per consolidare le competenze acquisite e prepararsi al test ufficiale dell’Albo Gestori Ambientali.
VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Al superamento della verifica finale di apprendimento, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, che certifica la conformità del percorso formativo alle nuove normative.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
Video conferenza