Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti – Modulo Specializzazione Categoria 9 (Bonifiche dei siti)

Data dell'evento:

22 Settembre, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

  • Durata corso: 8 ore

DESTINATARI

Il corso è rivolto a titolari d’impresa, legali rappresentanti, dipendenti, professionisti e consulenti che intendono acquisire o mantenere l’idoneità al ruolo di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR) per la Categoria 9 – bonifiche di siti. È indicato anche per i RTGR già in carica che devono sostenere le verifiche di aggiornamento o ampliare l’abilitazione, e per chi desidera acquisire formazione ambientale in linea con la norma UNI 11720 per la figura dell’HSE Manager.

COSTO

Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali

OBIETTIVI

Il percorso fornisce le conoscenze necessarie per ricoprire il ruolo di RTGR nella Categoria 9 e prepara i partecipanti al superamento delle prove d’esame dell’Albo Gestori Ambientali. Tutti gli iscritti hanno inoltre accesso al simulatore d’esame online, utile per esercitarsi con i quiz ufficiali e valutare il proprio livello di preparazione.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il corso approfondisce la legislazione vigente in materia di bonifiche dei siti inquinati, con particolare attenzione agli obblighi e alle responsabilità dei soggetti coinvolti. I partecipanti imparano a riconoscere e classificare i diversi inquinanti, attraverso l’elaborazione del piano di caratterizzazione, l’analisi del rischio e la definizione degli obiettivi di bonifica.

Ampio spazio è dedicato al procedimento amministrativo per l’avvio delle attività di bonifica, alle notifiche previste dalla normativa e alle principali tecniche di intervento e stoccaggio dei rifiuti, con un focus sulla corretta gestione delle terre e rocce da scavo.

Il percorso formativo affronta inoltre le tecniche di prevenzione e sicurezza sul lavoro applicate alle operazioni di bonifica, comprese le attività di monitoraggio e controllo ambientale, senza tralasciare l’analisi delle sanzioni penali e delle responsabilità derivanti da comportamenti non conformi.

La formazione si completa con esercitazioni pratiche e simulazioni delle prove d’esame, così da consolidare le competenze e preparare i partecipanti al superamento della verifica di idoneità dell’Albo Gestori Ambientali.

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al superamento della verifica finale di apprendimento, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, che certifica la conformità del percorso formativo alle nuove normative.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

Video conferenza

Sorry, There Are No Seats Available

Dettagli sul programma degli eventi

  • 22 Settembre, 2025 00:00 24 Settembre, 2026 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario