Corso per datori di lavoro

Data dell'evento:

3 Giugno, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in vigore dal 24 maggio 2025, introduce una novità fondamentale: l’obbligo formativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro per tutti i datori di lavoro, inclusi titolari di imprese individuali, amministratori con deleghe operative e legali rappresentanti che gestiscono personale.

Questo accordo segna dunque un importante cambiamento: la prevenzione diventa una responsabilità primaria di chi dirige l’impresa, promuovendo una cultura della sicurezza autentica. Il datore di lavoro è visto come il primo formatore, il cui esempio e le cui scelte organizzative influenzano direttamente il comportamento dei collaboratori.

  • Durata corso: 16 ore

DESTINATARI

Tutti i datori di lavoro devono frequentare il corso, indipendentemente dal ruolo di RSPP, dalla dimensione o dal settore. L’obbligo si estende ai titolari di imprese individuali, amministratori con deleghe operative e legali rappresentanti con gestione diretta di personale e risorse.

Se l’impresa opera come affidataria nei cantieri edili, è obbligatorio integrare la formazione del datore di lavoro con un modulo specifico di 6 ore.

L’Accordo Stato-Regioni più recente (datato 17 aprile 2025, rep. atti n. 59/CSR) ha ribadito e chiarito questi requisiti formativi, specificando che i corsi per dirigenti (12 ore) più il modulo “cantieri” (6 ore) sono validi per gli obblighi dell’art. 97, comma 3-ter, del D.Lgs. 81/08.

Questo perché l’articolo 97, comma 3-ter, richiede che il datore di lavoro dell’impresa affidataria, i dirigenti e i preposti siano in possesso di adeguata formazione per lo svolgimento delle attività previste dall’articolo stesso (ovvero la verifica delle condizioni di sicurezza dei lavori affidati e l’applicazione delle disposizioni e delle prescrizioni del PSC).

COSTO
Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali

OBIETTIVI

Questo corso è progettato per fornire ai datori di lavoro la formazione essenziale sulla sicurezza sul lavoro, abilitandoli a svolgere le funzioni richieste dalla normativa e a comprendere le responsabilità legate al loro ruolo. Il percorso formativo è pienamente conforme al Punto 3, Parte II, dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, specifico per la formazione dei datori di lavoro.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il corso è suddiviso in due moduli:

  • Giuridico-normativo: Quadro legislativo, obblighi e responsabilità del datore di lavoro, sanzioni e ruolo degli organi di vigilanza.
  • Organizzativo-gestionale: Modelli di prevenzione, valutazione dei rischi, organizzazione della sicurezza, sorveglianza sanitaria, comunicazione e gestione delle emergenze.

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

Per garantire il rispetto delle disposizioni del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, la formazione include una verifica finale di apprendimento. Questa consiste in un test a 30 domande a risposta multipla, che si considera superato con un punteggio minimo del 70% di risposte corrette. Per i corsi erogati in videoconferenza, il test sarà svolto direttamente sulla piattaforma online. Tutte le verifiche di apprendimento sono registrate nel verbale di verifica finale, come richiesto dal nuovo Accordo.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al superamento della verifica finale di apprendimento, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, che certifica la conformità del percorso formativo alle nuove normative.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

Videoconferenza

AGGIORNAMENTI PREVISTI

È previsto un aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore, focalizzato su novità normative e cambiamenti aziendali.

RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Nuovo Accordo Stato Regioni 2025

Il mancato adempimento espone a sanzioni amministrative e penali.

 

 

 

Sorry, There Are No Seats Available
  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 3 Giugno, 2025 00:00 23 Giugno, 2026 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario