Aggiornamento sicurezza per lavoratori del settore turismo

Data dell'evento:

18 Luglio, 2025

Orario dell'evento:

09:10

Luogo dell'evento:

  • Durata corso: 6 ore

DESTINATARI

Tutti i lavoratori del settore turismo classificati a rischio basso, come ad esempio:

    • Personale di alberghi, B&B, agriturismi, campeggi

    • Addetti alla reception e accoglienza clienti

    • Personale addetto alle pulizie e servizi generali

    • Camerieri, baristi, aiuto cucina (in strutture senza rischi elevati)

    • Operatori di agenzie di viaggio o strutture ricettive

In generale, chiunque svolga attività in ambienti con basso livello di rischio, dove non vi è uso di macchinari complessi o esposizione significativa a rischi chimici, fisici o biologici.

COSTO

Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali

OBIETTIVI

Aggiornare le conoscenze dei lavoratori del settore turistico in materia di salute e sicurezza sul lavoro e fornire un richiamo normativo, operativo e comportamentale sulle buone prassi e sui rischi specifici.

ARGOMENTI DEL CORSO

Riepilogo e aggiornamenti su:

    • Normativa sulla sicurezza

    • Rischi specifici del settore turismo (es. scivolamenti, videoterminali, movimentazione carichi)

    • Procedure di emergenza e primo soccorso

    • Uso dei DPI

    • Comportamenti sicuri e comunicazione dei rischi

Novità legislative e buone pratiche introdotte negli ultimi anni

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

Per garantire il rispetto delle disposizioni del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, la formazione include una verifica finale di apprendimento. Questa consiste in un test a 30 domande a risposta multipla, che si considera superato con un punteggio minimo del 70% di risposte corrette. Per i corsi erogati in videoconferenza, il test sarà svolto direttamente sulla piattaforma online. Tutte le verifiche di apprendimento sono registrate nel verbale di verifica finale, come richiesto dal nuovo Accordo.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al superamento della verifica finale di apprendimento, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, che certifica la conformità del percorso formativo alle nuove normative.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

E-learning

Sorry, There Are No Seats Available

Dettagli sul programma degli eventi

  • 18 Luglio, 2025 09:10 23 Luglio, 2026 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario