Aggiornamento Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) – Formazione per Datori di Lavoro Rischio Medio

Data dell'evento:

31 Dicembre, 2025

Orario dell'evento:

14:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 6 ore

DESTINATARI

L’aggiornamento è rivolto ai Datori di Lavoro (titolari di aziende e studi professionali) che operano con lavoratori il cui codice Ateco appartiene alla classe di rischio Medio e che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi.

COSTO
Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali

OBIETTIVI

L’aggiornamento mira a garantire il requisito di aggiornamento necessario per mantenere le competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro per i Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP in aziende con codice Ateco appartenente alla classe di rischio Medio.

ARGOMENTI DEL CORSO
Tra le tematiche presenti nel modulo di aggiornamento ci saranno approfondimenti sul quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori; sugli organi di vigilanza e di controllo; sulla tutela assicurativa, statistiche e registro infortuni; sui rapporti con i rappresentanti dei lavoratori; sugli appalti, lavoro autonomo e sicurezza; sulla valutazione dei rischi; sui principali tipi di rischio e relative misure; sui dispositivi di protezione individuale (DPI); sulla  prevenzione incendi e i piani di emergenza.

Questi argomenti forniscono una base solida per la gestione della sicurezza sul lavoro e per il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro, favorendo un ambiente lavorativo più sicuro e produttivo.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il programma formativo approfondisce i seguenti aspetti:

  • I soggetti definiti dal Titolo IV Capo I del D.Lgs. 81/08 (Committente, Responsabile dei Lavori, Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione, Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione, Datore di Lavoro dell’impresa affidataria, Datore di Lavoro dell’impresa esecutrice, Lavoratori autonomi) e le relative obblighi e responsabilità.
  • La redazione dei piani di sicurezza: finalità, tempistiche di elaborazione, struttura e contenuti dettagliati del PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) e del POS (Piano Operativo di Sicurezza).
  • Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del D.Lgs. 81/08 per i lavori in quota, lo scavo, i ponteggi, le vie di accesso, ecc.
  • Gli obblighi specifici del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti di cui all’art. 96 del D.Lgs. 81/08, con focus sulle responsabilità nel cantiere.
  • Il cronoprogramma dei lavori e la sua importanza per la sicurezza.
  • Esempi pratici e analisi di un PSC: come leggere, interpretare e applicare un Piano di Sicurezza e Coordinamento.
  • Esempi pratici e analisi di un POS: come redigere e verificare la congruenza di un Piano Operativo di Sicurezza.

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

Per garantire il rispetto delle disposizioni del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, la formazione include una verifica finale di apprendimento. Questa consiste in un test a 30 domande a risposta multipla, che si considera superato con un punteggio minimo del 70% di risposte corrette. Per i corsi erogati in videoconferenza, il test sarà svolto direttamente sulla piattaforma online. Tutte le verifiche di apprendimento sono registrate nel verbale di verifica finale, come richiesto dal nuovo Accordo.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al superamento della verifica finale di apprendimento, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, che certifica la conformità del percorso formativo alle nuove normative.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

E-learning

 

 

Iscriviti Ora:

Tipologia biglietto: Quantità biglietti: Prezzo per biglietto:
Standard
25 Rimasti
Gratuito
Quantità: Totale

Luogo dell'evento:

Posti totali: 25 Rimasti 25
  • Selargius SS 554 km 4,200
  • Selargius SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Sardegna
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 31 Dicembre, 2025 14:00 - 18:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario