Aggiornamento formazione generale + specifica rischio basso 6 ore

Data dell'evento:
20 Febbraio, 2025
Orario dell'evento:
09:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
- Durata corso: 6 ore
- E-LEARNING
L’aggiornamento si rivolge a lavoratori di aziende a rischio basso, in settori come uffici e servizi, commercio, artigianato e turismo.
- Aziende artigiane e industriali: fino a 30 lavoratori.
- Aziende agricole e zootecniche: fino a 30 lavoratori.
- Aziende della pesca: fino a 20 lavoratori.
- Altre aziende: fino a 200 lavoratori.
Tuttavia, ci sono delle eccezioni significative, in cui le aziende non possono avvalersi di questa possibilità:
- Aziende industriali soggette agli obblighi di dichiarazione o notifica secondo il DPR 17 maggio 1988, n. 175.
- Centrali termoelettriche.
- Impianti e laboratori nucleari.
- Aziende estrattive e altre attività minerarie.
- Aziende per la fabbricazione e il deposito di esplosivi, polveri e munizioni.
- Strutture di ricovero e cura, sia pubbliche che private.
Queste eccezioni sono stabilite per garantire un livello di sicurezza adeguato in settori particolarmente rischiosi. Per la mancata formazione prevista sanzione penale per il datore di lavoro e dirigente: Art – 37 arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 €
COSTO
Gratuito per i lavoratori delle imprese iscritte alla Cassa Edile di Cagliari, in regola con la contribuzione;
OBIETTIVI
Le 6 ore di corso hanno l’obiettivo di soddisfare l’obbligo di aggiornamento quinquennale, come stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
ARGOMENTI DEL CORSO
Il corso di aggiornamento per lavoratori è progettato per fornire una formazione continua e specifica, in modo da garantire che i dipendenti siano sempre informati e preparati ad affrontare le sfide legate alla sicurezza sul lavoro. Si focalizzerà l’attenzione su: approfondimenti giuridico-normativi; aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori; aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda; fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
Questo corso di aggiornamento mira a garantire che i lavoratori siano costantemente informati e aggiornati, contribuendo così a un ambiente di lavoro più sicuro e a una maggiore consapevolezza dei rischi. La partecipazione attiva e l’impegno dei lavoratori sono essenziali per il successo delle iniziative di sicurezza in azienda.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Decreto Legislativo 81/08: Normativa fondamentale in materia di salute e sicurezza sul lavoro e Accordo Stato Regioni del 21/12/11: Regolamenta la formazione dei lavoratori in materia di sicurezza.