Addetto posizionamento segnaletica stradale – Percorso per preposti – 12 ore

Data dell'evento:
31 Dicembre, 2025
Orario dell'evento:
09:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
- Durata corso: 12 ore
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai preposti che pianificano, controllano e appongono la segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare.
COSTO
Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali
OBIETTIVI
Fornire ai preposti le conoscenze teoriche avanzate e le competenze pratiche indispensabili per dirigere e supervisionare in sicurezza le squadre che operano sulla rete stradale, garantendo il rispetto delle normative e delle procedure per la segnaletica temporanea.
ARGOMENTI DEL CORSO
Il corso è articolato in tre moduli, con una maggiore enfasi e approfondimento rispetto al corso per i semplici lavoratori:
-
-
Modulo Giuridico-Normativo (3 ore):
- Approfondisce la legislazione generale in materia di sicurezza sul lavoro.
- Analizza in dettaglio gli articoli pertinenti del Codice della Strada relativi alla segnaletica temporanea e alla gestione del traffico nei cantieri.
- Esamina le metodologie di analisi del rischio e le statistiche sugli infortuni nel settore stradale, cruciali per la pianificazione del preposto.
-
Modulo Tecnico (5 ore):
- Si concentra sulle specifiche tecniche della segnaletica stradale temporanea, le sue caratteristiche e i criteri di posizionamento.
- Dettaglia l’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) specifici per i preposti e per gli addetti.
- Fornisce nozioni approfondite sull’organizzazione del lavoro, la gestione delle squadre e le procedure di sicurezza da applicare in presenza di traffico, comprese le comunicazioni con gli enti gestori della strada.
-
Modulo Pratico (4 ore):
- Include esercitazioni basate sulla comunicazione e simulazioni di scenari complessi.
- Si focalizza sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica, tenendo conto delle diverse tipologie di strade e delle situazioni di emergenza.
- Prevede prove pratiche specifiche di posizionamento della segnaletica di sicurezza stradale, essenziali per valutare la capacità del preposto di dirigere correttamente le operazioni sul campo.
-
VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
-
- Teoria: Test con domande a risposta multipla. Si considera superato con almeno il 70% di risposte corrette. Il mancato superamento comporta l’obbligo di ripetere il modulo teorico.
- Pratica: Prova pratica di utilizzo dell’attrezzatura di lavoro. Il mancato superamento comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.
MODALITA’ DI EROGRAZIONE
Aula
AGGIORNAMENTI PREVISTI
6 ore (ogni 5 Anni)