Addetto lavori in quota – Utilizzo DPI di III categoria

Data dell'evento:
31 Dicembre, 2025
Orario dell'evento:
09:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
-
Durata corso: 8 ore
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai lavoratori dipendenti e ai datori di lavoro che devono effettuare lavorazioni in quota tecnicamente complesse. Infatti, ai sensi dell’art. 77, comma 4, lett. h) del D.Lgs. 81/2008, il datore di lavoro è obbligato a fornire formazione e addestramento pratico sull’uso corretto dei DPI di III categoria, inclusi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso.
COSTO
Gratuito per i lavoratori delle imprese iscritte alla Cassa Edile di Cagliari, in regola con la contribuzione
OBIETTIVI
Il corso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 77, comma 4, lett. h) del D.Lgs. 81/08, di assicurare una formazione adeguata e di organizzare uno specifico addestramento sull’uso corretto e pratico per ogni DPI che appartenga alla Terza Categoria, come previsto dal decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475 (imbracatura, cordini, moschettoni, sistemi di ancoraggio, elmetti, etc).
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Art. 107 del D.Lgs. 81/08, per cui il “lavoro in quota” è definito come un’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto a un piano stabile.
DURATA
8 ore, in una sola giornata
AGGIORNAMENTI PREVISTI
Non è prevista periodicità di aggiornamento.