Addetto allestimento ponteggi metallici

Data dell'evento:
31 Dicembre, 2025
Orario dell'evento:
09:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
- Durata corso: 28 ore
DESTINATARI
Il corso è rivolto a lavoratori che utilizzano il ponteggio come strumento di lavoro e quindi svolgono attività di montaggio, smontaggio e trasformazione. Possono accedere al corso solo coloro che hanno già svolto la formazione di base generale (4 ore) e specifica (12 ore) per gli operai edili. La parte teorica (14 ore) è erogata nella modalità della videoconferenza (Fad sincrona), quella pratica (14 ore) in presenza.
COSTO
Gratuito per i lavoratori delle imprese iscritte alla Cassa Edile di Cagliari, in regola con la contribuzione
OBIETTIVI
Il corso mira a fornire conoscenze sulle normative vigenti in materia di “Lavori in quota” e insegnare tecniche operative adeguate per eseguire in sicurezza le attività di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi. Inoltre, si occupa della redazione del PiMUS (Piano di montaggio, uso e smontaggio) e delle verifiche di sicurezza.
ARGOMENTI DEL CORSO
- Modulo giuridico-normativo: Legislazione e normativa tecnica, buone prassi, tipologia di infortuni, ecc.
- Modulo tecnico: Documento PiMUS, DPI anticaduta, ancoraggi, verifiche di sicurezza, ecc.
- Modulo pratico: Esercitazioni in gruppi su diverse tipologie di ponteggi presenti in cantiere e corretto utilizzo dei DPI nelle diverse lavorazioni.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Ai sensi del art. 136 comma 6 e 7 del D.lgs 81/2008 s.m.i. secondo i contenuti stabiliti dall’Allegato XXI punto 4 ai sensi del art. 136 comma 6 e 7 del D.lgs 81/2008 s.m.i. secondo i contenuti stabiliti dall’Allegato XXI punto 4
AGGIORNAMENTI PREVISTI
4 h (ogni 4 Anni)
Costo: gratuito per i lavoratori delle imprese iscritte alla Cassa Edile di Cagliari