Sicurezza Specifica

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 4 ore

DESTINATARI

Il corso  è un programma formativo rivolto a lavoratori e professionisti che operano in determinati settori o ambienti di lavoro, con l’obiettivo di fornire conoscenze specifiche sui rischi presenti e sulle misure di prevenzione e protezione da adottare.

COSTO

OBIETTIVI

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per identificare e gestire i rischi specifici legati alla propria attività lavorativa. Tra gli obiettivi principali del corso ci sono:

  • Conoscenza delle normative: familiarizzare con le leggi e i regolamenti in materia di sicurezza sul lavoro, comprese le disposizioni specifiche per il settore di riferimento.
  • Identificazione dei rischi: saper riconoscere i potenziali rischi e pericoli presenti nell’ambiente lavorativo.
  • Valutazione dei rischi: comprendere come effettuare una valutazione dei rischi e quali misure preventive adottare per ridurli.
  • Misure di prevenzione e protezione: apprendere le procedure e le buone pratiche per garantire la sicurezza sul lavoro, inclusi l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
  • Emergenze e procedure di evacuazione: conoscere le procedure da seguire in caso di emergenze e sapere come gestire situazioni critiche.
  • Promozione della cultura della sicurezza: sviluppare una consapevolezza collettiva riguardo la sicurezza nei luoghi di lavoro e l’importanza della cooperazione tra i lavoratori.
  • Formazione continua: sottolineare l’importanza della formazione continua in materia di sicurezza per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il breve corso è concepito per fornire una comprensione fondamentale delle normative, dei rischi e delle misure di prevenzione necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano. Innanzitutto si esplorerà il Decreto Legislativo 81/08, che rappresenta il principale testo normativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro in Italia. Saranno analizzati i diritti e i doveri sia dei lavoratori che dei datori di lavoro, evidenziando l’importanza della legalità nel promuovere un ambiente di lavoro sicuro. Quindi sarà fornita un’analisi dettagliata dei vari rischi specifici che possono presentarsi in diversi settori lavorativi, come cantieri, uffici e industrie. Si approfondiranno i rischi chimici, fisici, biologici ed ergonomici, aiutando i partecipanti a identificare e valutare i pericoli associati alle proprie mansioni.

Successivamente ci si concentrerà sull’importanza dell’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e sull’implementazione di procedure di emergenza e primo soccorso. Si discuterà anche della segnaletica di sicurezza e di come interpretarne i segnali, per garantire una risposta efficace in situazioni di pericolo. Si sottolineerà l’importanza della formazione continua per i lavoratori e dei metodi efficaci di comunicazione dei rischi. Infine, si affronteranno gli aspetti comportamentali legati alla sicurezza, evidenziando come comportamenti sicuri e una cultura della sicurezza siano fondamentali per prevenire infortuni.

Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario