Il galateo della rete: la netiquette

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 0,5 ore

DESTINATARI

Il corso mira a formare utenti consapevoli e rispettosi, capaci di interagire in modo costruttivo e sicuro nel mondo digitale. Pertanto è destinato a un pubblico ampio, che può includere:

  • Studenti: per aiutarli a comprendere le regole di comportamento online, specialmente in un contesto educativo e nelle interazioni con i coetanei.
  • Professionisti: per migliorare la comunicazione e le interazioni sui social media, nelle email e in altre forme di comunicazione digitale.
  • Genitori: per fornire strumenti utili nella guida dei propri figli nell’uso responsabile e rispettoso della rete.
  • Utenti generali di Internet: Chiunque desideri migliorare la propria esperienza online e quella degli altri.

COSTO

OBIETTIVI

  • Educare alla Netiquette: insegnare le regole di buona condotta online, come il rispetto, la cortesia e la considerazione per gli altri utenti.
  • Promuovere la Sicurezza: fornire informazioni su come navigare in rete in modo sicuro, proteggendo la propria privacy e quella degli altri.
  • Sviluppare Competenze Comunicative: migliorare le abilità di comunicazione scritta e verbale in contesti digitali, inclusa la gestione dei conflitti e delle critiche.
  • Sensibilizzare sul Cyberbullismo: informare sui rischi legati al cyberbullismo e fornire strumenti per riconoscerlo e affrontarlo.
  • Incoraggiare un Uso Responsabile dei Social Media: promuovere una presenza positiva e autentica sui social media, evitando comportamenti dannosi o irresponsabili.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il breve corso cercherà di spiegare i dettami della netiquette, abbreviazione di “network etiquette”, ossia l’insieme di comportamenti e norme di buona condotta da seguire quando si interagisce online. Tra le tante cose si imparerà ad essere cortesi e rispettosi, utilizzando un linguaggio appropriato ed evitando  insulti e commenti offensivi; a pensare prima di postare, riflettendo sulle conseguenze delle parole utilizzate e considerando come il messaggio potrebbe essere interpretato; a rispettare la privacy altrui non condividendo informazioni personali senza consenso ed evitando di fare stalking o inviando messaggi non richiesti; a usare l’email e i messaggi in modo responsabile, scrivendo oggetti chiari e pertinenti e rispondendo  tempestivamente e in modo conciso.

Successivamente l’attenzione si focalizzerà sul comportamento nei Social Media per cui è necessario verificare le fonti prima di condividere notizie o informazioni e non diffondere notizie false o disinformazione; interagire con gli altri usando un tono positivo e incoraggiante e rispondere in modo costruttivo ai commenti negativi; gestire le critiche accettandole in modo costruttivo e non rispondere immediatamente a messaggi provocatori.

Infine si analizzerà il comportamento da adottare nei Forum e nelle Chat per cui bisognerà seguire le regole del forum, leggendo e rispettando le regole specifiche della comunità e usare le categorie e i tag appropriati; essere chiari e diretti, scrivendo messaggi comprensibili e pertinenti ed evitare il linguaggio gergale o troppo tecnico senza spiegazioni; non fare spam, evitando di inviare messaggi promozionali non richiesti e contribuendo in modo significativo alle discussioni.

 

Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario