Corso RSPP per Datori di Lavoro per Aziende Rischio Alto

Data dell'evento:

31 Dicembre, 2025

Orario dell'evento:

14:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 48 ore

DESTINATARI

Quei Datori di lavoro che assumono il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) in contesti con rischi elevati. Per svolgere le funzioni di RSPP, i datori di lavoro devono possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore e devono aver completato corsi di formazione specifici, adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e alle attività lavorative svolte. Questi corsi devono includere una verifica dell’apprendimento per garantire che i partecipanti abbiano assimilato le conoscenze necessarie. Questi requisiti sono fondamentali per garantire che i RSPP siano adeguatamente preparati a gestire la sicurezza e la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.

Per la mancata formazione prevista sanzione penale per il datore di lavoro: Art – 34 arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 €

COSTO
Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali

OBIETTIVI
Il corso si prefigge di formare i datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP nel settore edile secondo quanto specificato dal D.lgs 81/08 e dall’ACSR 223 del 21 Dicembre 2011.

ARGOMENTI DEL CORSO
Il programma formativo per RSPP è ben articolato e copre tutte le aree essenziali per garantire una gestione efficace della sicurezza sul lavoro. E’ suddiviso in quattro moduli:

  1. Modulo Normativo: introduzione alla legislazione in materia di sicurezza sul lavoro. e conoscenza delle leggi e regolamenti che disciplinano la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.
  2. Modulo Gestionale: gestione e organizzazione della sicurezza in azienda, sviluppo di sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro e definizione dei ruoli e delle responsabilità all’interno dell’organizzazione.
  3. Modulo Tecnico: individuazione e valutazione dei rischi specifici presenti nei luoghi di lavoro, tecniche di analisi e valutazione dei rischi e implementazione di misure di prevenzione e protezione.
  4. Modulo Relazionale: comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori in materia di sicurezza, tecniche di comunicazione efficace per sensibilizzare i lavoratori sui rischi e promozione di una cultura della sicurezza all’interno dell’azienda.

Questo approccio completo e modulare garantisce che i partecipanti al corso acquisiscano una conoscenza approfondita e pratica su come gestire la sicurezza nei luoghi di lavoro.

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

Per garantire il rispetto delle disposizioni del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, la formazione include una verifica finale di apprendimento. Questa consiste in un test a 30 domande a risposta multipla, che si considera superato con un punteggio minimo del 70% di risposte corrette. Per i corsi erogati in videoconferenza, il test sarà svolto direttamente sulla piattaforma online. Tutte le verifiche di apprendimento sono registrate nel verbale di verifica finale, come richiesto dal nuovo Accordo.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al superamento della verifica finale di apprendimento, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, che certifica la conformità del percorso formativo alle nuove normative.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

Videoconferenza

AGGIORNAMENTI PREVISTI
14 ore (nell’arco di 5 anni)

 

 

Iscriviti Ora:

Tipologia biglietto: Quantità biglietti: Prezzo per biglietto:
Standard
25 Rimasti
Gratuito
Quantità: Totale

Luogo dell'evento:

Posti totali: 25 Rimasti 25
  • Selargius SS 554 km 4,200
  • Selargius SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Sardegna
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 31 Dicembre, 2025 14:00 - 18:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario