Operatori conduzione mezzi – Gru su autocarro

Data dell'evento:
31 Dicembre, 2025
Orario dell'evento:
14:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
- Durata corso: 12 ore
DESTINATARI
Il corso è rivolto a lavoratori e professionisti che utilizzano attrezzature pericolose come previsto dall’art.73 D.Lgs. 81/08 e ACSR53 del 22/02/2012.
Per poter frequentare il corso è necessario: essere maggiorenni; possedere l’idoneità medica alla mansione (con riferimento ai rischi specifici dell’operatore); essere in possesso di esperienza pregressa nell’utilizzo del mezzo oggetto di formazione; essere in grado di leggere documenti in italiano.
COSTO
Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali
OBIETTIVI
Fornire conoscenze teoriche e pratiche sulla conduzione di gru su autocarro, assicurare che i partecipanti comprendano le norme di sicurezza e le procedure operative e sviluppare abilità pratiche nell’uso della gru in diversi scenari lavorativi.
ARGOMENTI DEL CORSO
Durante il corso si farà una panoramica delle diverse tipologie di gru su autocarro e delle loro caratteristiche tecniche. Verranno quindi analizzate le normative di riferimento, comprese le direttive europee e le normative nazionali, che regolano l’uso di queste attrezzature. Inoltre, si esploreranno le applicazioni pratiche delle gru su autocarro nei vari settori industriali.
Successivamente si parlerà della sicurezza nell’uso delle gru su autocarro. Saranno trattati i rischi associati a queste operazioni e i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) obbligatori. Si discuterà dell’importanza della segnaletica e della comunicazione efficace durante le operazioni, oltre a delineare le procedure di emergenza e le nozioni di primo soccorso. Fondamentali anche il controllo e la manutenzione delle gru. Saranno esaminati i controlli pre-operativi necessari prima dell’uso della gru, le pratiche di manutenzione ordinaria e straordinaria e come riconoscere i segnali di malfunzionamento per garantire un uso sicuro e efficace dell’attrezzatura. Infine gli operatori apprenderanno le migliori pratiche per il sollevamento e la movimentazione dei carichi, la gestione della stabilità della gru e le procedure da seguire in situazioni di emergenza, per garantire la sicurezza durante le operazioni.
VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
-
- Teoria: Test con domande a risposta multipla. Si considera superato con almeno il 70% di risposte corrette. Il mancato superamento comporta l’obbligo di ripetere il modulo teorico.
- Pratica: Prova pratica di utilizzo dell’attrezzatura di lavoro. Il mancato superamento comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.
Al superamento di entrambe le prove (teorica e pratica) e con una frequenza minima del 90% del monte ore, viene rilasciato l’attestato di abilitazione alla conduzione di Gru su Autocarro, valido su tutto il territorio nazionale.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
Aula
AGGIORNAMENTI PREVISTI
4 h (ogni 5 anni). Se l’aggiornamento non viene svolto nei tempi previsti, l’abilitazione decade automaticamente è non si è più autorizzati a condurre gru su autocarro. Per riacquisire l’abilitazione, nella maggior parte dei casi, dovrai frequentare nuovamente l’intero corso di formazione iniziale (12 ore), che include sia moduli teorici che pratici. Per questo motivo, monitorare la data di scadenza e pianificare per tempo l’aggiornamento è di vitale importanza.