Marketing: elementi e principi base

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 4 ore

DESTINATARI

Il corso  tratta gli elementi e i principi base del marketing e può essere rivolto a diversi tipi di destinatari, tra cui: imprenditori e Startup (coloro che avviano nuove attività e necessitano di comprendere le basi del marketing per promuovere i loro prodotti o servizi); professionisti del Marketing (persone che lavorano nel marketing che desiderano aggiornare le loro conoscenze o approfondire concetti fondamentali); studenti (studenti di economia, gestione aziendale o corsi simili, che vogliono acquisire una base solida nel marketing); liberi professionisti (freelance o consulenti che vogliono migliorare le loro competenze per aiutare i propri clienti a sviluppare strategie di marketing efficaci); addetti alle vendite (professionisti delle vendite che desiderano capire meglio come il marketing influisce sulle vendite e come utilizzare le tecniche di marketing per migliorare le loro performance); manager e dirigenti (persone in posizioni di leadership che desiderano avere una comprensione più profonda del marketing per prendere decisioni strategiche informate); chiunque sia interessato al marketing (chi ha un interesse personale nel marketing e vuole apprendere le basi per uso personale o professionale.

COSTO

OBIETTIVI

Comprendere i principi fondamentali del marketing, sviluppare competenze di analisi di mercato, conoscere le strategie di marketing mix e familiarizzare con le tecniche di marketing digitale.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il marketing rappresenta un insieme di attività e strategie volte a comprendere e soddisfare le esigenze dei consumatori. La sua importanza nel business moderno è indiscutibile, poiché consente alle aziende di creare valore, acquisire nuovi clienti e fidelizzarli nel tempo. Nel corso della sua evoluzione, il marketing è passato da un approccio focalizzato sul prodotto a uno incentrato sul cliente, evidenziando la necessità di comprendere le preferenze e i comportamenti del consumatore.

Una solida analisi di mercato è fondamentale per orientare le strategie aziendali. La ricerca di mercato si avvale di metodi qualitativi e quantitativi per raccogliere dati utili. La segmentazione del mercato, che può essere demografica, geografica, psicografica o comportamentale, permette di identificare gruppi specifici di consumatori. Il targeting e il posizionamento sono essenziali per scegliere il mercato giusto e sviluppare strategie di differenziazione che garantiscano un vantaggio competitivo.

Il concetto delle 4P del marketing (Prodotto, Prezzo, Promozione, Distribuzione) è cruciale per la pianificazione strategica.

  • Prodotto: Riguarda la definizione e il ciclo di vita del prodotto, comprese le sue caratteristiche e vantaggi.
  • Prezzo: Le strategie di pricing, come cost-plus, competitive e value-based, influenzano la percezione del cliente.
  • Promozione: Include diversi canali, tra cui pubblicità, PR e promozioni di vendita, sottolineando l’importanza della comunicazione integrata di marketing (IMC).
  • Distribuzione: Analizza i canali diretti e indiretti e la logistica necessaria per una gestione efficiente della supply chain.

Il marketing digitale si distingue dal marketing tradizionale per l’uso di strumenti online per raggiungere i consumatori. Tecniche come SEO, SEM, social media marketing ed email marketing sono fondamentali per una strategia digitale efficace. L’analisi dei risultati, attraverso strumenti come Google Analytics e l’uso di KPI (Indicatori Chiave di Prestazione), è essenziale per misurare l’efficacia delle campagne e apportare miglioramenti continui.

 

Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario