La gestione delle riunioni: Meeting Management

Data dell'evento:
25 Febbraio, 2025
Orario dell'evento:
00:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
-
Durata corso: 0,5 ore
DESTINATARI
Il corso può essere utile a chiunque desideri migliorare la propria capacità di gestire riunioni, rendendole più produttive e orientate ai risultati, tra essi: manager e Team Leader (persone che gestiscono team e progetti e devono organizzare e condurre riunioni efficaci per raggiungere obiettivi comuni); professionisti e dipendenti (chiunque partecipi regolarmente a riunioni e desideri migliorare le proprie competenze nella gestione del tempo e della comunicazione); responsabili delle Risorse Umane (professionisti che vogliono ottimizzare le riunioni di selezione, formazione e sviluppo del personale); imprenditori e startupper (coloro che avviano nuove attività e devono gestire riunioni con investitori, partner e collaboratori); formatori ed educatori (insegnanti e formatori che desiderano imparare a condurre riunioni efficaci in contesti educativi); collaboratori di progetti (persone coinvolte in progetti che necessitano di coordinamento e comunicazione efficace tra vari stakeholder).
Durante il breve corso verrà sottolineata l’importanza delle riunioni nel contesto lavorativo, evidenziando come esse rappresentino uno strumento fondamentale per la comunicazione e la collaborazione all’interno dei team. Successivamente si focalizzerà l’attenzione sul processo di preparazione. È infatti cruciale definire chiaramente lo scopo della riunione, identificare i partecipanti chiave e creare un ordine del giorno condiviso in anticipo, così come non è da trascurare la scelta del luogo e del formato della riunione, sia essa fisica o virtuale, per massimizzare la partecipazione e l’efficacia. Infine ci si concentrerà sull’importanza di iniziare puntualmente e mantenere il focus sugli argomenti in agenda. È fondamentale gestire le dinamiche di gruppo per incoraggiare la partecipazione attiva di tutti e monitorare il tempo per garantire che l’ordine del giorno venga rispettato. Inoltre, si consiglia di prendere appunti e designare un responsabile per il verbale, assicurando così che tutte le informazioni siano documentate e accessibili in seguito.