Corso sulla sicurezza per videoterminalisti

Data dell'evento:
31 Marzo, 2025
Orario dell'evento:
00:00
Luogo dell'evento:
Selargius SS 554 km 4,200
-
Durata corso: 1 ora
DESTINATARI
Il corso è rivolto a diverse categorie di partecipanti, tra cui:
- Lavoratori: Tutti i dipendenti che utilizzano video terminali (computer, monitor, laptop) per il loro lavoro quotidiano.
- Responsabili della Sicurezza: Professionisti incaricati di garantire la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, inclusi quelli che gestiscono la formazione e l’informazione sui rischi legati all’uso dei videoterminali.
- Datori di lavoro: Imprenditori e manager che desiderano garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.
- Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): Figure che rappresentano i lavoratori in materia di salute e sicurezza, per comprendere meglio i rischi associati all’uso dei videoterminali.
- Professionisti dell’ergonomia: Esperti che si occupano di ottimizzare l’interazione tra l’uomo e il computer, al fine di prevenire disturbi muscoloscheletrici e migliorare il comfort lavorativo.
Il corso mira a sensibilizzare i partecipanti sui rischi connessi all’uso prolungato dei videoterminali e a fornire strumenti e strategie per prevenire problemi di salute.
COSTO
OBIETTIVI
Comprendere i rischi associati all’uso prolungato di videoterminali, apprendere le misure di prevenzione per evitare disturbi muscolo-scheletrici e affaticamento visivo e conoscere le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
ARGOMENTI DEL CORSO
Durante il corso si sottolineerà l’importanza della sicurezza per coloro che lavorano al videoterminale, evidenziando come un ambiente di lavoro sicuro possa migliorare la produttività e il benessere dei lavoratori.
Si analizzeranno dunque i principali rischi legati all’uso prolungato del videoterminale, disturbi muscolo-scheletrici, come cervicalgia, lombalgia e tendinite, oltre all’affaticamento visivo, che comprende la sindrome da visione al computer e la secchezza oculare, non tralasciando anche lo stress e l’affaticamento mentale, che possono compromettere la salute complessiva del lavoratore.
Quindi verranno presentate le misure di prevenzione per minimizzare i rischi, discutendo dell’importanza di mantenere una postura corretta, con attenzione alla posizione della sedia, del monitor e della tastiera.
Successivamente si farà una panoramica delle normative nazionali e internazionali relative alla salute e sicurezza per i videoterminalisti, chiarendo le responsabilità del datore di lavoro e i diritti dei lavoratori.
In sintesi, il corso fornisce una visione completa dei rischi e delle misure di prevenzione per i videoterminalisti, accompagnata da informazioni normative essenziali, promuovendo un ambiente di lavoro più sicuro e salutare.