Corso sicurezza Preposti

Data dell'evento:

25 Febbraio, 2025

Orario dell'evento:

00:00

Luogo dell'evento:

Selargius SS 554 km 4,200

  • Durata corso: 12 ore

DESTINATARI

Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico, sovrintendono e controllano l’attività lavorativa di altri lavoratori, garantendo l’attuazione delle direttive ricevute. Rientrano in questa categoria, a titolo esemplificativo, capisquadra, caporeparto, capiufficio, responsabili di settore. L’accesso al corso per Preposti è consentito solo dopo aver completato la formazione lavoratori (generale + specifica).

COSTO

Finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali

OBIETTIVI

Il corso mira a fornire ai Preposti le conoscenze, le competenze e gli strumenti pratici necessari per svolgere efficacemente il loro ruolo cruciale di garanti della sicurezza sui luoghi di lavoro, in piena conformità con il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025. L’obiettivo è metterli in condizione di:

  • Comprendere e applicare la normativa vigente in materia di salute e sicurezza.
  • Sorvegliare sull’osservanza da parte dei singoli lavoratori dei loro obblighi di legge e delle disposizioni aziendali in materia di sicurezza.
  • Controllare l’uso corretto dei mezzi di protezione collettivi e individuali.
  • Intervenire in caso di comportamenti non conformi, fermando le attività o le attrezzature se necessario e segnalando tempestivamente.
  • Contribuire attivamente alla gestione e prevenzione dei rischi specifici del proprio settore di competenza.

ARGOMENTI DEL CORSO

Chiarire i compiti e le responsabilità del preposto in materia di sicurezza; insegnare come identificare, valutare e gestire i rischi sul luogo di lavoro; sviluppare competenze per promuovere una cultura della sicurezza all’interno del team; fornire informazioni su come gestire situazioni di emergenza e incidenti sul lavoro.

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

Per garantire il rispetto delle disposizioni del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, la formazione include una verifica finale di apprendimento. Questa consiste in un test a 30 domande a risposta multipla, che si considera superato con un punteggio minimo del 70% di risposte corrette. Per i corsi erogati in videoconferenza, il test sarà svolto direttamente sulla piattaforma online. Tutte le verifiche di apprendimento sono registrate nel verbale di verifica finale, come richiesto dal nuovo Accordo.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Al superamento della verifica finale di apprendimento, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, che certifica la conformità del percorso formativo alle nuove normative.

MODALITA’ DI EROGAZIONE

E-learning

AGGIORNAMENTI PREVISTI
6 ore (ogni 2 anni)

Sorry, There Are No Seats Available

Luogo dell'evento:

  • Selargius SS 554 km 4,200
  • SS 554 km 4,200
  • Selargius
  • Cagliari
  • 09047
  • Italia

Dettagli sul programma degli eventi

  • 25 Febbraio, 2025 00:00 31 Dicembre, 2025 00:00
Condividi questo evento
Aggiungi al tuo Calendario